Accursia nasce l'8 aprile 1980 a Sciacca (AG).
fin da piccola mostra subito la sua attitudine per la musica black, all'età di 12 anni inizia con le prime serate, col pianobar in diversi locali della provincia e successivamente in tournee con artisti di livello nazionale tra comici e cantanti,fino al 1998.
Nello stesso anno collabora con la casa discografica "Bruti di Pedaso" per il progetto "CIQUIBUM"
All'età di 21 anni si avvicina all'insegnamento con tecniche innovative che rivolge ad alunni dai 6 anni in su.
Nel 2003 si classifica terza al concorso Voci Nuove a San Benedetto del Tronto.
Nel 2008 partecipa come finalista al medesimo concorso.
Attualmente continua con l'insegnamento, e le sue serate musicali in molteplici locali marchigiani e abbruzzesi spaziando con un repertorio vasto italiano e internazionale.
Doppio appuntamento
nella manifestazione “Tutto in gioco” :
Sabato 18 luglio, alle 21 e 30, Teatro
Annibal Caro,"Ricordar cantando canzoni e canzonette”, uno
spettacolo che vuole veicolare analisi, e riflessioni, suscitare
emozioni e atmosfere, rivivere storie e vicende di un periodo
importante e decisivo per la storia dell’Italia e del mondo(anni
50/60). Sabato 25 luglio,alle 21 e 30, Teatro Annibal
Caro,”Protestar cantando canzonie canzonette”,una forma di
spettacolo in cui la parola,la musica e l'immagine rendono godibile
un periodo storico di grande vitalità, il '68.
Le canzoni popolari, d'autore e
politiche che hanno disegnato la colonna sonora di quel periodo
vengono proposte da “La Compagnia”:
L'ingresso è gratuito, ma non ci sono
prenotazioni...Per avere la certezza di partecipare occorre quindi
presentarsi con considerevole anticipo al Teatro Annibal Caro.
Ciao! Dopo i
“sold-out”invernali, mercoledì 15 luglio, alle 21 e 30, alla
Mole Vanvitelliana di Ancona, replichiamo “Il '68, protestar
cantando”.
Piero Cesanelli presenta una forma di
spettacolo in cui la parola,la musica e l'immagine rendono godibile
un periodo storico di grande vitalità.
Le canzoni popolari, d'autore e
politiche che hanno disegnato la colonna sonora di quel periodo
vengono proposte da “La Compagnia” (di cui faccio parte in
qualità di chitarrista,violinista e mandolinista)
Ciao! Dopo il “sold-out”al Teatro Lauro Rossi di Macerata (teatro pieno e più di 200 persone che non sono potute entrare), venerdì 3 aprile, alle 21, al teatro Farnese di Cingoli(Mc), replichiamo lo spettacolo “Il '68, protestar cantando” di e con Piero Cesanelli, con la partecipazione di Allì Caracciolo e la Compagnia. Prenotazioni allo 0733.602444. Vieni?
Ciao! Venerdì 13/3/09, alle 21, replichiamo al Teatro Lauro Rossi di Macerata “Il '68, protestar cantando” di e con Piero Cesanelli con la partecipazione di Allì Caracciolo e la Compagnia. Vieni? Le prenotazioni stanno arrivando velocemente...prenota subito!