ZIGA’

 

ziga 2015

ziga ap

ziga24

logo Ziga2

Zigà

Suoni e danze tradizionali del centro-sud Italia

Formazione di origine marchigiana, nata con lo scopo di riproporre musiche e danze appartenenti ad una tradizione millenaria la cui origine si può collocare nell’intera area del bacino Mediterraneo.

Il gruppo si ispira alle composizioni musicali e ai canti originali degli ultimi cantori e testimoni diretti della cultura tradizionale del centro-sud Italia e propone un ampio repertorio di: pizziche, stornelli, tammurriate, canti di lavoro, tarantelle del Gargano e ballate in grìko.

Attraverso brani ed arrangiamenti originali di tali antiche sonorità, gli Zigà celebrano il bisogno primario della danza e del raccontare.

Domenico Candellori, leader del gruppo ha maturato negli ultimi anni numerose collaborazioni nel panorama musicale Italiano e Mediterraneo, tra cui: Eugenio Bennato, Scuola Taranta Power, Maristella Martella e Tarantarte, Tambours du Mediterranèe (Italia – Francia – Marocco – Tunisia), Tèriaca, Gianni Rollin (Campania), Antonio Infantino, Juredurè (Calabria), Las Migas (Spagna), Massimiliano Morabito (Puglia), Pneumatica Emiliano Romagnola, Cisco  (Modena City Ramblers), Sakina Al Azami (Marocco), Roberto Lucanero (Marche), Ninfa Giannuzzi (Puglia), Capa Cupa, Tangeri Cafè Orchestra (Marocco – spagna), Claudio Cavallo (Mascarimirì – Puglia), Nidi D’Arac (Puglia), Orchestre des Villes (Francia) e molti altri.

 

Domenico Candellori – Tamburello e Tammorra

Federica Romanelli – Voce e Tamburello

Nicola Grilli – Basso

Anselmo Albanesi – Voce e Chitarra

Roberto Rosati – Fisarmonica

Matteo Maria Mariani – Violino

www.zigamusic.altervista.org